CANTINA MONTANARI...

Vino con fondo metodo ancestrale biologico a Modena

Vini e Spumanti di Produzione Propria
  • Home
  • Vino con fondo metodo ancestrale biologico a Modena

Un metodo antico che guarda al futuro

Il metodo ancestrale è tra le più antiche tecniche di spumantizzazione, riscoperta oggi per il suo legame con la natura e la sua capacità di esprimere il vino in forma autentica. Alla Cantina Montanari di Modena abbiamo il vino con fondo prodotto con metodo ancestrale biologico, una chicca che prodotta secondo una tradizione che rispetta la natura e valorizza ogni sfumatura dell’uva.

Cosa significa “metodo ancestrale”

Il termine “motodo ancestrale” si riferisce a una spumantizzazione vinicola ottenuta con le tecniche tradizionali più antiche al mondo. Siamo “tornati indietro nel tempo” e indietro nel tempo ai metodi imparati dai nostri nonni, che ci hanno insegnato a lasciare rifermentare il vino naturalmente in bottiglia. Non avviene sboccatura, il vino resta “sur lies” (sui lieviti), mantenendo il fondo naturale che lo rende unico per gusto e aspetto. Una soluzione semplice che permette ai residui zuccherini rimasti dopo il processo di vinificazione di agire  naturalmente sul vino. Non a caso è lo stesso metodo utilizzato anticamente per conferire allo champagne tutte le sue particolari caratteristiche organolettiche e il suo dettagliato sapore, tanto complesso quanto diretto.

Come nasce il nostro vino

Il processo inizia pressando l’uva in modo leggero e soffice, questo metodo permette di conservarle i lieviti autoctoni che si trovano nella buccia di ogni singolo chicco. La fermentazione avviene in appositi recipienti ad una temperatura controllata, che viene successivamente abbassata in modo da rallentare il processo di fermentazione fino a bloccarlo del tutto.

Dopo questa fase avviene il metodo di rifermentazione e successivamente bisogna conservare le bottiglie in un ambiente buio e privo di vibrazioni, con una temperatura che deve oscillare fra i 12 e i 15 gradi. È così che la cantina Montanari è in grado di offrire un ottimo vino con fondo prodotto con metodo ancestrale biologico a Modena. Un vino che che può essere bevuta come aperitivo, ma anche durante i pasti quando si ha voglia di qualcosa di fresco. Quello che vogliamo offrirti non è solo una semplice bottiglia di vino, ma un’esperienza completa che parte dall’antichità e attraversa i metodi tradizionali per regalarti i migliori sapori enologici.

Il valore del fondo: autenticità e naturalità

Il fondo visibile è segno di un vino non chiarificato né filtrato. Esso contribuisce a dare complessità aromatica e texture, rendendo ogni bottiglia diversa e irripetibile. È una scelta consapevole, per chi ama il vino nella sua forma più vera. Perché sceglierlo?

  • Fermentazione naturale con lieviti indigeni
  • Nessuna filtrazione o chiarifica
  • Minimo intervento umano
  • Rispetto per l’uva e per l’ambiente

Vini vivi, da scoprire con curiosità

Ogni bottiglia di vino con fondo è un piccolo universo: può variare nel tempo, cambiare al naso e al palato, stupire con ogni sorso. Il nostro consiglio è di servirlo fresco, agitarlo delicatamente se si desidera miscelare il fondo, oppure lasciarlo decantare se si preferisce limpidezza.

Consegniamo il nostro vino direttamente a casa tua

Per vivere un’esperienza unica e assaporare le caratteristiche organolettiche della nostra terra, puoi acquistare il nostro vino con fondo metodo ancestrale biologico sia in cantina a Modena che online. Il prodotto che farà esplodere il tuo palato in un turbine di sapori genuini e naturali. Lasciamo fermentare la nostra storia di 30 anni di attività nel settore e la imbottigliamo per garantirti un sapore unico, che solo acquistando i nostri vini potrai assaggiare.

Contattaci per maggiori informazioni

 

vino con fondo metodo ancestrale biologico modena